

IL VALUTATORE IMMOBILIARE
La valutazione di un immobile è un processo molto importante attraverso il quale, tenendo conto di una serie di fattori come ad esempio le caratteristiche oppure il contesto in cui si trova, si ...
LIBERATORIA CONDOMINIALE: COS'E' E A COSA SERVE
La liberatoria condominiale è un documento necessario per la vendita di una casa. Va rilasciato all'acquirente della casa in modo tale da fornire garanzie sull'immobile e concludere la compravendita ...
SOSTITUZIONE CITOFONO CON VIDEOCITOFONO IN CONDOMINIO
Per prima cosa occorre comprendere se la sostituzione del citofono tradizionale con un nuovo impianto dotato di video costituisca un intervento di manutenzione ordinaria, straordinaria o addirittura ...
ASCENSORE: I CONDOMINI DEL PIANO TERRA DEVONO PAGARE?
Infatti chi vive al pianoterra non ha necessità di utilizzare l'ascensore per raggiungere la propria abitazione. Tuttavia, anche i condòmini del pianterreno potrebbero utilizzare l'ascensore per ...
UTILIZZO DEL VANO SCALE IN CONDOMINIO
Questi spazi sono necessari per la configurabilità stessa di un condominio e per il godimento e la conservazione delle strutture di copertura. Ecco perché vano scale e pianerottoli possono essere ...
SI PUO’ PARCHEGGIARE SECONDA AUTO DAVANTI AL PROPRIO BOX?
La legge ed anche il buon senso impongono di non parcheggiare la propria auto davanti al garage altrui, per quanto si tratti di area comune. Può farlo invece il proprietario del garage? Si può ...
BUCATO CHE OSCURA LA FINESTRA DELL'APPARTAMENTO SOTTOSTANTE: COME REGIRE?
Merita di essere ricordato che per aversi "atti emulativi" in senso proprio, la giurisprudenza, sulla base di un'interpretazione letterale della norma sopra detta, richiede il concorso di due ...
FESTE IN CONDOMINIO: I LIMITI DA RISPETTARE
Si deve tenere conto però dei limiti previsti dalle norme di natura contrattuale del regolamento di condominio, nonché delle regole previste dalle normative a tutela dei rapporti di vicinato. Le ...
QUALI I LIMITI PER IL CONDOMINIO NEL POSIZIONARE SUL SUOLO PUBBLICO I CONTENITORI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Il Tribunale di Catanzaro con la sentenza 8 marzo 2023, n. 900 ha affrontato la questione concernente le regole che devono essere tenute presente dal Condominio quando, non proprietario di spazi ...
Avanti »
Pagina: 1 / 8