MAZZILLI GIACOMO

Blog

HOME > Blog

Agevolazioni fiscali casa 2025: tutti i bonus

Guida dettagliata sui singoli bonus edilizi previsti dalla circolare n. 8/E del 19 giugno 2025.

20/06/2025 Autore: Mazzilli Immobiliare
Agevolazioni fiscali casa 2025: tutti i bonus

Bonus Ristrutturazioni

  • Aliquota standard: 36 % per spese sostenute nel 2025; 30 % negli anni 2026–2027

  • Abitazione principale: detrazione al 50 % nel 2025; 36 % nel 2026–2027 (sempre sullo stesso massimale) 

  • Massimale spese: 96.000 € per unità immobiliare, ripartiti in 10 quote annuali 


Ecobonus (Efficienza Energetica)

  • Aliquota base: 36 % nel 2025; 30 % nel biennio 2026–2027 .

  • Prima casa: detrazione aumentata al 50 % per spese 2025, 36 % nel 2026–2027 

  • Esclusioni: non sono più agevolati gli interventi su caldaie a combustibile fossile inizialmente installate dal 1° gennaio 2025 (restano agevolati microcogeneratori, biomassa, pompe di calore, ecc.) 


Sismabonus (Rischio Sismico)

  • Aliquota base: 36 % nel 2025; 30 % nel 2026–2027 .

  • Prima casa: 50 % per spese 2025; 36 % per 2026–2027 

  • Si applica anche a interventi su parti comuni condominiali e classi di rischio 


Superbonus

  • Condizioni 2025: detrazione al 65 % per condomìni, edifici da 2 a 4 unità e Onlus/APS/OdV che rispettano i requisiti tecnici e amministrativi (es. CILA presentata entro il 15 ottobre 2024) 

  • Rateazione: le spese del 2023 possono essere ripartite fino a 10 anni presentando un’integrativa entro il 31 ottobre 2025 


Bonus Mobili

Il 2025 rappresenta un anno strategico per chi desidera ristrutturare casa, migliorare l’efficienza energetica o aumentare la sicurezza del proprio immobile. Le attuali detrazioni fiscali, soprattutto per la prima casa, offrono percentuali di rimborso ancora molto vantaggiose rispetto a quelle previste nei prossimi anni, che andranno progressivamente a ridursi.

  • Proroga 2025: confermato il bonus mobili con detrazione al 50 %, fino a un max di 5.000 € di spesa

TAGS: bonuscasa
Indietro